LEED® - Leadership  in Energy and Environmental  Design  - è un sistema  volontario di certificazione di parte terza degli edifici che valuta gli impatti ambientali di un processo edilizio, ideato da USGBC.
LEED® è un sistema di certificazione diffuso in più di 165 paesi nel mondo ed è declinato per tutte le tipologie di edificio e per tutte le fasi di sviluppo.

Fonte: https://new.usgbc.org/

 

CATEGORIE

Il sistema di rating ha alla base un sistema di prerequisiti (obbligatori) e crediti (opzionali) suddivisi per 9 macro categorie:

IP - INTEGRATED PROCESS
Processo Integrato
Utilizzare un approccio integrato per la progettazione e la costruzione sostenibile.
LT - LOCATION AND TRANSPORTATION
Localizzazione e trasporti
Favorire uno sviluppo compatto attraverso un’adeguata scelta del sito, incoraggiare l’uso del trasporto alternativo.
SS - SUSTAINABLE SITES
Sostenibilità del Sito
Ripristinare gli elementi locali, integrare il sito con l’ecosistema locale e regionale, salvaguare la biodiversità.
WE - WATER EFFICIENCY
Gestione Efficiente delle Acque
Ridurre l’utilizzo di acqua potabile e promuovere strategie integrate di recupero.
EA - ENERGY AND ATMOSPHERE
Energia e Atmosfera
Ridurre il consumo di energia attraverso strategie progettuali di efficienza energetica, promuovere le fonti rinnovabili, ridurre le emissioni di gas e l'utilizzo di fonti fossili.
MR - MATERIALS AND RESOURCES
Materiali e Risorse
Selezione delle risorse e trasparenza nei processi per migliorare la conoscenza e l’impatto delle componenti dell’edificio sulla salute e sull’ambiente. Gestione dei rifiuti e approccio per ciclo di vita.
EQ - INDOOR ENVIRONMENTAL QUALITY
Qualità Ambiente Interna
Promuovere la qualità dell’aria interna, il comfort ed il benessere delle persone.
IN - INNOVATION
Innovazione
Riconoscere i progetti per le caratteristiche innovative, le pratiche e le strategie sostenibili.
RP - REGIONAL PRIORITY
Priorità regionali
Valorizzare particolari questioni ambientali che sono legate al luogo.
IL CONTRIBUTO DI PRODOTTI PROCESSI E SERVIZI SELEZIONATI È DETERMINANTE PER GLI SVILUPPATORI CHE SCELGONO PRINCIPI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ PER ORIENTARE GLI INVESTIMENTI. PRODOTTI E PROCESSI CONTRIBUISCONO ALLE PRESTAZIONI COMPLESSIVE DEGLI EDIFICI E ALLA QUALITÀ GLOBALE DELL’INDUSTRIA DEL COSTRUIRE.

LEED®

Il sistema di valutazione LEED intende promuovere una trasformazione dell’industria delle costruzioni perseguendo alcuni obiettivi quali:

•ridurre l’impatto sui cambiamenti climatici globali
•aumentare la salute e del benessere delle persone
•proteggere e preservare le risorse idriche
•proteggere, preservare e riabilitare la biodiversità e gli ecosistemi
•promuovere cicli sostenibili e rigenerativi per le risorse materiali
•costruire un’economia sostenibile
•aumentare l’equità sociale, la giustizia ambientale e la qualità di vita delle comunità

LEED definisce uno standard per la misura di sostenibilità degli edifici, cercando di ottimizzare l’uso di risorse naturali, promuovere strategie rigenerative, minimizzare le conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute umana derivanti dall’industria delle costruzioni. Lo standard è strutturato per incoraggiare una progettazione integrata e un approccio interdisciplinare.

 


LIVELLI DI CERTIFICAZIONE

Il sistema di rating prevede quattro livelli di certifcazione degli edifici, sulla base del punteggio raggiunto:



SISTEMI DI RIFERIMENTO LEED®

LEED è estremamente fessibile. Attraverso cinque distinti sistemi di rating copre tutte le tipologie di edifci e di progetti:



LEED BD+C
- Building Design and Construction New construction - per i progetti di nuova costruzione o per grandi interventi di riqualifcazione.

LEED ID+C - Interior Design and Construction – per progetti di spazi interni.

LEED O+M - Building Operations and Maintenance – per edifici esistenti con miglioramenti in corso.

LEED ND - Neighborhood Development – per progetti di nuova costruzione o riqualifcazione su scala urbana.

LEED HOMES – per edifci monofamiliari e multifamiliari ad alta o bassa densità.

Fonte: https://new.usgbc.org/leed/

News dal mondo GREEN