BREEAM® - Building Research Establishment Environmental Assessment Method - è uno dei
metodi di valutazione di sostenibilità più utilizzati al mondo, valido per progettazioni a scala
urbana, infrastrutture ed edifici, creato da Building Research Establishment (BRE) nel 1990
e applicato in oltre 70 paesi del mondo.
BREEAM promuove innovazione, valori di sostenibilità ed efficienza, sviluppando
investimenti immobiliari interessanti e generando ambienti sostenibili che migliorano il
benessere delle persone che vivono e lavorano negli edifici BREEAM.
Fonte: http://www.breeam.com/
CATEGORIE
Il sistema di rating ha alla base un sistema di issues suddivisi per 9 macro categorie:
 |
MR - MANAGEMENT
Gestione |
Incoraggiare l’adozione di pratiche di gestione
sostenibile collegate alle attività operative per
assicurare che gli obiettivi di sostenibilità siano fissati,
monitorati e regolarmente implementati. |
 |
HEA - HEALTH AND WELLBEING
Salute e Benessere |
Gestire, monitorare e migliorare il comfort, la salute e
la sicurezza degli occupanti, dei visitatori e di altri
utenti. |
 |
ENE - ENERGY
Energia |
Gestire e monitorare i consumi energetici, incoraggiare
l’uso di apparecchiature che supportino un uso e una
gestione sostenibile dell’energia. |
 |
TRA - TRANSPORT
Trasporti |
Effettuare un’implementazione di policy che registrino
gli impatti collegati al trasporto, alla vicinanza dei
servizi locali e che favoriscano l’utilizzo di trasporto
alternativo. |
 |
WAT - WATER
Acqua |
Gestire e monitorare i consumi di acqua all’interno
dell’edificio e del sito per incoraggiare un consumo
sostenibile. |
 |
MAT - MATERIALS
Materiali |
Gestire e monitorare l’impatto ambientale degli
acquisti, valutare i rischi per l’edificio e per gli occupanti
associati alla sicurezza, al fuoco e ad altri eventi
naturali. |
 |
WST - WASTE
Riuti |
Incoraggiare e implementare policy e sistemi che
riducano la produzione di rifuti, migliorare i livelli di
differenziazione e riciclaggio. |
 |
LE - LAND USE
Uso del Suolo |
Gestire e monitorare l’impatto che le attività svolte
nell’edifcio hanno sull’ambiente circostante,
incoraggiare un uso sostenibile del luogo, proteggere
l’habitat e l’ecosistema. |
 |
POL - POLLUTION
Inquinamento |
Prevenire, gestire, monitorare e controllare
l’inquinamento associato alla posizione dell’edificio e al
suo funzionamento. |
 |
IN - INNOVATION
Innovazione |
Supportare l’innovazione all’interno dell’industria delle
costruzioni, attraverso il riconoscimento di benefici
legati alla sostenibilità che non sono contemplati
all’interno dello standard BREEAM. |
IL CONTRIBUTO DI PRODOTTI PROCESSI E SERVIZI SELEZIONATI È DETERMINANTE PER GLI SVILUPPATORI
CHE SCELGONO PRINCIPI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ PER ORIENTARE GLI INVESTIMENTI.
PRODOTTI E PROCESSI CONTRIBUISCONO ALLE PRESTAZIONI COMPLESSIVE DEGLI EDIFICI E ALLA
QUALITÀ GLOBALE DELL’INDUSTRIA DEL COSTRUIRE
BREEAM®
BREEAM misura, all’interno di queste categorie, valori di sostenibilità che guardano ai fattori
più influenti, tra cui la progettazione sostenibile, la riduzione delle emissioni di carbonio, la
durabilità e la resilienza, l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’ecologia e la protezione della biodiversità.
LIVELLI DI CERTIFICAZIONE
Gli edifci sono valutati e certifcati su una scala di 5 livelli:

SISTEMA DI VALUTAZIONE BREEAM®
BREEAM è un sistema essibile, che comprende cinque distinti sistemi di rating:

BREEAM NC- New construction - per nuove costruzioni e ampliamenti di ogni tipo.
BREEAM RF - Refurbishment and Fit-Out – per le grandi riqualificazioni di edifici esistenti.
BREEAM IU - In Use – per edifici esistenti ad uso non residenziale.
BREEAM CM - Communities – per i progetti di nuova costruzione o riqualificazione su scala
urbana.
BREEAM IF – Infrastructure - per le infrastrutture.
Fonte: http://www.breeam.com/